Quality Systems ha il piacere di presentare la V edizione delQC PHARMA DAY.
L’innovazione digitale si presenta come un orizzonte: un percorso in progress, una sfida continua al presente che può esser vinta solo con un costante miglioramento.
L’espressione Lab 4.0 sintetizza molto bene le diverse prospettive da cui procede la digitalizzazione del laboratorio QC: dall’integrazione degli strumenti al progressivo abbandono della carta, secondo un approccio paperless – più efficiente e sostenibile.
Per questo il 6 ottobre 2022 presentiamo QC Pharma Day– Lab 4.0 e orizzonti digitali:l’appuntamento imperdibile per i QC Manager e per il personale di Laboratorio delle aziende farmaceutiche e chimico-farmaceutiche.
La giornata è dedicata alle ultime novità normative e alle più avanzate tecniche del settore, oltre che alle buone pratiche del Laboratorio QC.
Approfondimenti di esperti del settore e case-studies aiuteranno i Responsabili e il personale di Laboratorio ad approfondire gli argomenti trattati e a comprendere come ottimizzare le attività quotidiane dei loro laboratori.
Benvenuto e apertura dei lavori Chairman: Dr. Massimiliano Gennari QC Manager – ADIENNE Pharma&Biotech
9:30 – 10:00
Analisi dei processi QC per una digitalizzazione efficace Dr. Silvio Ciociano Digital Transformation Specialist, Zambon SA Dr. Giorgio Tarocco Global Pharma QA/QC System&Compliance – Zambon SA
I processi con digitalizzazione “imposta” dalle normative
I processi con digitalizzazione “consigliata” dal Quality Assurance
I processi con digitalizzazione “voluta” dal QC
10:00 – 10:30
Digitalizzazione bottom-up Ing. Pier Luigi Agazzi CEO – Gruppo Adeodata
Come smaterializzare:
i moduli raccolta dati
i logbook
gli scontrini e i report degli strumenti
La gradualità dell’integrazione
L’integrabilità con sistemi di livello superiore
10:30 – 11:10
PREMIUM SPONSOR TIME
Labware – Lab of the future Dr. Fabio Carraro – Territory Manager
OptimaLRMS – Lo strumento per la pianificazione e il coordinamento delle risorse di laboratorio Dr.ssa Giulia Mussi – Marketing Dpt.
ThermoFisher Scientific – Chromeleon CDS Software nei laboratori QC Pharma Dr. Sergio Travaini – Sales Support Specialist
Eusoft – I vantaggi di un LIMS SaaS in Cloud Dr. Stefano D’Ascoli – CEO
11:10 – 11:30
Coffee break in sala sponsor
11:30 – 12:15
Case Study Aspetti organizzativi e di pianificazione di un progetto LIMS/LES (in fase di definizione) Dr. Raul Riva Quality Director – HAS Healthcare Advanced Synthesis
Presentazione del progetto
Le funzioni coinvolte e il loro ruolo:
il Project Manager dedicato
lo sponsor
la direzione
Gli step fondamentali per l’avanzamento
Le criticità e la loro risoluzione
12:15 – 12:45
PREMIUM SPONSOR TIME
Inpharmatic – Overview dei servizi
Datacheck – Overview dei servizi
Agilent – Overview dei servizi
Pranzo
14:00 – 14:30
Firma elettronica: come e quando? Dr.ssa Marta Carboniero GMP Compliance Expert – Quality Systems Srl
Firma elettronica: cos’è e come farla
Il flusso documentale in un laboratorio: i documenti utilizzati
Dove la firma elettronica è necessaria
Chi può firmare con firma elettronica
14:30 – 15:15
Scelta di un SW per il laboratorio controllo qualità farmaceutico (LIMS e CDS) Marco Carraro Responsabile QC – Linnea SA
Software per interfacciamento strumenti:
quali sono le caratteristiche che deve avere
come sceglierlo
cosa valutare per l’acquisto
CDS – Interfaccia tra software e strumenti: dalla configurazione stand-alone a quella client server
LIMS: da una configurazione ibrida ad una completamente informatizzata
15:15 – 15:45
Case Study LIMS Labware 7 in Chiesi Ing. Giulia Ferrari Global Demand and Project Manager – Chiesi Farmaceutici SpA Dr.ssa Margret Freriks Data Analyst – Chiesi Farmaceutici SpA
Gestione delle analisi e flusso del campione: l’interfaccia con SAP e MES
I moduli labware LIMS e i vantaggi ottenuti nel Laboratorio di Controllo Qualità
Progetti aperti: LIMS roll-out roadmap
15:45 – 16:15
Coffee break in sala sponsor
16:15 – 16:45
Case Study Digitalizzazione di un Lab QC: dalla carta al tablet Dr. Daniele Fraioli Responsabile QC – Recordati SpA Milano
Origine dei dati grezzi in formato cartaceo
Digitalizzazione dei dati grezzi
Gestione dei dati grezzi in formato elettronico
16:45 – 17:00
Domande e saluti finali
Location: Hotel HILTON Milan, via Luigi Galvani 12, 20124 Milano, Italy
Panel 3
Iscriviti
Iscriviti al QC Pharma Day 2022 Lab 4.0 e orizzonti digitali
Early Booking: 415€ + IVA (valido fino al 30.06) Vieni in compagnia: 415€ per gli altri partecipanti della stessa Azienda
È possibile selezionare solamente una delle promozioni offerte
Condizioni e pagamenti
La quota di partecipazione dovrà essere corrisposta in anticipo rispetto alla data dell’evento.
Bonifico bancario intestato a Quality Systems srl BANCO BPM – Filiale LENTATE SUL SEVESO FIL. 1 IBAN: IT92A0503433242000000010883 BIC: BAPPIT21B57
Quality Systems srl, per circostanze da lei non dipendenti, si riserva il diritto di modificare il programma, i relatori e/o la sede dell’evento. Inoltre l’azienda si riserva il diritto di cancellare o riprogrammare l’evento, comunicandolo via email entro 7 giorni lavorativi prima della data di svolgimento prevista.
Cancellazione
Non è possibile annullare gratuitamente la propria iscrizione dopo il ricevimento della email di CONFERMA dell’evento. Trascorso tale termine, sarà addebitata l’intera quota di iscrizione.
L’eventuale disdetta di partecipazione dovrà essere comunicata in forma scritta.
In qualsiasi momento sarà possibile sostituire il nominativo dell’iscritto con altro nominativo purché questo venga comunicato via posta elettronica almeno 1 giorno prima della data dell’evento.
Per qualsiasi informazione vi invitiamo a contattare i nostri uffici:
Per informazioni, cancellazioni o modifiche: Quality Systems S.r.l. Tel: 0362 801480 Email: info@qualitysystems.it
Panel 4
Sponsor e Partner
Sponsor Premium
Sponsor Base
Media Partner
Non perdere l’occasione di incontrare i professionisti del settore e fare network.