Edizione 2018

Come è andata?

In questa pagina troverete il racconto della seconda edizione dell’evento, i docenti, le immagini e le presentazioni pdf utilizzate durante la giornata.

Buona lettura!


Si è appena conclusa la seconda edizione del QC PHARMA DAY, l’unica giornata interamente dedicata al Laboratorio QC chimico.

Vogliamo ringraziare in particolar modo i relatori e i moderatori che hanno messo a disposizione le loro competenze e la grande professionalità, gli sponsor che ci hanno sostenuto e hanno rinnovato la loro partecipazione ma soprattutto i moltissimi partecipanti che hanno reso questa giornata un momento di confronto fondamentale.

La Ballroom dell’hotel Hilton Milano è stata la cornice perfetta per questa giornata: grazie alla grande sala con luce naturale, alla ristorazione di alto livello, al servizio impeccabile e alla vicinanza alla Stazione Centrale.

Dopo i saluti e i ringraziamenti del Dr. Claudio Gambero, la giornata è entrata nel vivo con l’intervento della moderatrice e relatrice Dr.ssa Silvia Primon, che ha fornito ai partecipanti una panoramica delle attività del QC Manager portando esempi, suggerimenti e utili strumenti per il lavoro in azienda.

La discussione sull’argomento della mattinata ha tenuto banco anche davanti al coffee break organizzato nell’area dedicata ai nostri sponsor.

Nella seconda parte della mattinata la Dr.ssa Lara Brunasso e il Dr. Marco Rodda hanno trattato uno degli hot topic del momento: Extractables & Leachables nei prodotti medicinali.  

La tavola rotonda svoltasi prima di pranzo ha fatto emergere spunti interessanti per il lavoro in azienda.

Il pomeriggio è stato intenso e si è aperto con un argomento innovativo, l’informatizzazione del laboratorio QC a cura del Dr. Roberto Castelnovo.
I partecipanti hanno potuto comprendere i vantaggi dell’informatizzazione, valutare la preparazione ad un progetto di informatizzazione e scoperto come scegliere la soluzione migliore per le esigenze aziendali.

La Dr.ssa Valentina Caffarra ha poi affrontato il delicato tema dell’utilizzo degli standard primari e secondari, riscuotendo grande successo e sollevando moltissime domande che hanno animato il pomeriggio.

L’ultimo intervento ha visto il Dr. Christian Zeine affrontare la scelta dello standard migliore per le esigenze aziendali.

La tavola rotonda, guidata dai moderatori, ha rappresentato il momento di confronto conclusivo di questo evento dedicato interamente al Laboratorio QC chimico.

Con la speranza che la giornata sia stata un’ utile occasione di apprendimento per tutti coloro che vi hanno partecipato, vi ringraziamo di cuore e…

Arrivederci al 3 Ottobre 2019!

Contenuti

Presentazione della giornata_Dr. Gambero

Qualche numero

1

Foto

I nostri sponsor

Sponsor gold
Adeodata-1
full_logo_20x20cm_CYMK_300dpi
Sotax-Quadrat-cmyk.indd
LGC
Logo Shimadzu
Sponsor bronze
logoChemSafe
logo bonfiglioli